Che fare in settanta ettari di verde? Giocare a Golf!

Settanta ettari di verde immersi nel Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate con i suoi boschi di pini silvestri, betulle, querce e castagni, lontano dai rumori del traffico cittadino sono lo scrigno in cui si sviluppa il Golf La Pinetina.

dalla partenza

Il campo da golf a 18 buche è stato progettato dall’architetto inglese John Dering Harris, uno dei migliori progettisti in attività nonché ottimo giocatore. Si snoda su un terreno molto ondulato con differenti situazioni di gioco proponendo incantevoli scorci panoramici: il Monte Rosa, le Prealpi lombarde e, nelle giornate più limpide, gli Appennini. Chiaramente la sua ondulazione reca difficoltà nel gioco, ma il disagio attira sempre moltissimo con le sue buche che si giocano dall’alto, con i suoi laghetti acchiappa palline.

club house e ristorante
vista sulla struttura de La Pinetina Golf

La nascita del Golf Club La Pinetina rappresenta l’importante traguardo di una avventura iniziata una decina di anni prima quando, chiamato dal Presidente Angelo Moratti, giunge all’Inter Helenio Herrera. Il nuovo allenatore esige che per i suoi giocatori si trovi un sito, non lontano da Milano, dove si possa lavorare con tranquillità, nel verde, in un clima salubre, lontano dalle nebbie. A Moratti l’idea piace e, in breve tempo, fa individuare, nei pressi di Appiano Gentile, una zona boscosa ed incolta, senza nebbia, e man mano l’acquista dai proprietari agricoltori.


un susseguirsi di aghiformi e non solo

Viene costituita la Società La Pinetina sas che ha come scopo di creare una lottizzazione, finalizzata alla costruzione e alla vendita di ville e case di campagna e quindi il campo da golf, polo di attrazione del nuovo insediamento. Il progetto viene affidato all’architetto inglese John Dering Harris che crea il 18 buche dove divertirsi, mentre una Club House è opera dell’architetto Gerl, in seguito risistemata dall’architetto Aldo Comacini.

un green protetto dall’ostacolo d’acqua

Un hotel grazioso occupa con poche stanze la parte superiore, mentre sotto, in  un grande spazio con terrazza e vista sulla 18 è situato il ristorante per poter godere di una cucina tradizionale, dopo la fatica del gioco.

…ed in fondo il complesso de La Pinetina

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Ultimo appuntamento: Golf Lecco!

… e si conclude in quel di Lecco l’esperienza di sei chef che hanno optato per un lunedì da passare con Chef in Green, il format che condivide le passioni,

Un Asolo Golf Particolare

Il 14 ottobre si è svolto all’Asolo Golf un evento particolare, non era il solito Chef in Green perché trovare di sabato gli chef liberi per godersi una giornata tra

Chocolate Culture a Host

Davide Comaschi , Master Chocolatier ha portato a Host per la prima volta l’associazione Chocolate Culture con momenti di formazione, innovazione, creatività per far arrivare la conoscenza di questo grandissimo

Le 100 erbe italiane…

Ecco nato anche Ballor 100, l’Esotico Italiano, capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Nella corte interna dell’Hotel Indigo a Milano è stato