“Come un giorno a Napoli”

È il nuovo claim di Rossopomodoro, quasi trentenne, che segue l’idea fatta di tradizione e rispetto di tutta la cultura gastronomica partenopea, un’idea fatta di scelte legate alla qualità dei prodotti, alla selezione delle migliori materie prime. Ed ora eccolo a rinnovare mano mano i suoi locali. Mesi fa in viale Sabotino, ieri lo storico Rossopomodoro di Largo La Foppa 1, il primo in Milano e un’altro nel Centro Commerciale Bicocca Village. Con queste nuove riaperture passano a 7 i Rossopomodoro allineati alla nuova versione “2.0” ispirata alla nuova filosofia del brand “Come un giorno a Napoli”. Nuovo menù, stile e immagine della pizzeria che non è più solo quella, nuove divise e anche diversa musica di sottofondo in sala.

Franco Manna, fondatore e Presidente della SEBETO Spa, che riunisce i brand leader della ristorazione commerciale con servizio a tavola: Rossopomodoro, Anema e Cozze, Rossosapore, Ham Holy Burger e La Pizzeria Nazionale, nato e cresciuto nel quartiere Vicaria di Napoli, a ridosso del Centro Antico, a 20 anni è già un imprenditore e, dopo la laurea in Biologia, si lega alla ristorazione. Amministratore delegato di Risotterie Scotti Spa, con la quale ha creato il marchio Steak & Rice Scotti inizia il suo cammino e, la grande passione per il rugby (ha militato per anni nella Partenope Napoli in serie A), gli permette di conoscere la maggior parte dei membri del suo attuale team, ex giocatori. Con Roberto Colombo, amministratore Delegato Sebeto Spa, iniziano quindi i lavori per dare nuovo corso ai locali Rossopomodoro, curando non solo dettagli, dal tutto bianco che rende più fresco ogni luogo, dall’insonorizzazione per poter passare piacevoli momenti gustando la pizza e dall’aggiunta di menu che aprono ad altri momenti di degustazione. Sono una bella equipe molto affiatata e portano il sapore e il profumo di Napoli nelle varie città in cui si insediano.

Il restyling a Roma si è fatto in Largo di Torre Argentina, quindi nel Centro Commerciale Roma Est che ha aperto da pochissimo le porte un Rossopomodoro totalmente nuovo e poi ancora a Milano nella Stazione Centrale dove è nata una nuova “Puteca” di Rossopomodoro, la versione “al banco” del brand. Infine, la settimana scorsa ha riaperto anche un Rossopomodoro rinnovato nel complesso Multibit di Casoria. Con un sempre crescente numero di locali, solo in Lombardia ne sono previsti 3, Monza, Carugate e Assago, il brand si inserisce oltre a Palermo, a Molfetta con Rossosaporealtro brand del Gruppo Sebeto. Rossopomodoro continua così ad affermarsi come “ambasciatore di Napoli” – in italia e nel mondo – della cultura gastronomica e della pizza.

“Insomma siamo davvero ottimisti perché anche nel futuro non mancherà mai l’impegno, la passione e, come direbbero a Napoli, anche con “nu poco ‘e sciorta”che in napoletano significa un po’ di fortuna!” così ha concluso il suo discorso Roberto Colombo che, pur non essendo napoletano, è infatti di Busto Arsizio, ma innamorato di Napoli, si è trasferito in quella città subito per vivere e per poterne assaporare sempre più l’intimo calore e poterlo trasmettere ai clienti dei locali Rossopomodoro.

 

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

… ecco si parte!

Un inizio ci attende tra i fairways de Il Pelagone, al Toscana Golf Club, in Maremma, per il primo appuntamento di Chef in Green 2023. Colline dolci, laghetti e piacevoli

Gelato alla pasta di dattero

Un gelato golosamente leccato anche con la sciarpa al coloo… ecco la novità che arriva da Almenno S. Bartolomeo. Sempre più spesso gli italiani non rinunciano al gelato in inverno,

…e che le feste siano le più belle!

Eccoli all’ultimo evento di Chef in Green al Molinetto Country Club Carissimi a breve vi invierò il calendario con le novità dei circoli scelti quest’anno e di produttori e partner

un luogo magico in Valle Gr

Un luogo magico in Valle Grana Un villaggio composto da meravigliose baite abbandonate, un luogo magico di cui dieci amici si innamorano perdutamente: da qui nasce il Caseificio Des Martin