Sottile, leggera, versatile sbarca Pidaza

La Pizza Romagnola arriva anche a Milano, ma… con un progetto di franchising made in Italy che vede il primo locale in via Pioppette 3, nel cuore del centro storico di Milano, a due passi dalla splendida piazza Vetra, tra le colonne di San Lorenzo e la basilica di Sant’Eufemia.

“Piadaccia” in dialetto romagnolo Pidaza, si propone di rivisitare in modo inedito, unico e genuino il simbolo della tradizione gastronomica romagnola.

Sottile, a volte croccante a volte morbida, farcita dalla fantasia degli accostamenti dei tanti prodotti regionali, nasce dalla passione per la Piadina dei suoi fondatori Marco Maestri e la sua famiglia, con l’obiettivo di far conoscere sia in Italia che all’estero un prodotto qualitativamente straordinario in grado di interpretare sapientemente storia, passione e innovazione.

L’ambiente è semplice e ospitale, ma al tempo stesso sofisticato, con un’attenzione particolare ai dettagli, ai colori e alla ricerca dei materiali. Un luogo conviviale, dal mood caldo e accogliente, dove è sempre piacevole trascorrere una pausa veloce, intima e confortevole.

È un corner shop dedicato alle eccellenze romagnole, dove si potranno acquistare sia prodotti alimentari tipici, ma anche vini e birre in bottiglia sempre del territorio e produzioni artigianali per la casa in tessuto e ceramica (grembiuli da cucina, tovagliato, tazze, bicchieri creati ad hoc per il brand Pidaza – Pizza Romagnola®.

Quindi creatività, genuinità e sapori della Romagna sono gli ingredienti di questo progetto di franchising made in Italy.

Un prodotto, la Pidaza, che presenta una buona versatilità e si presta a molteplici preparazioni e alle più svariate fantasie di farcitura. Noi abbiamo apprezzato e dato un nome a quella in cui i fiori di zucca, delicati e dolci sposavano il piccante delle alici e i colori ci hanno ricordato i quadri di Van Gogh.

Proposta anche in chiave dolce, può essere gustata come delizioso dessert o come goloso spuntino di metà giornata.

Lo sviluppo commerciale dei singoli punti vendita, sia sul territorio nazionale che internazionale, è affidata al partner 3F Retail srl, società con esperienza pluriennale nella gestione e sviluppo di progetti retail, che conferisce agli affiliati tutto il supporto e gli strumenti necessari per l’apertura e la gestione del punto vendita.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

… ecco si parte!

Un inizio ci attende tra i fairways de Il Pelagone, al Toscana Golf Club, in Maremma, per il primo appuntamento di Chef in Green 2023. Colline dolci, laghetti e piacevoli

Gelato alla pasta di dattero

Un gelato golosamente leccato anche con la sciarpa al coloo… ecco la novità che arriva da Almenno S. Bartolomeo. Sempre più spesso gli italiani non rinunciano al gelato in inverno,

…e che le feste siano le più belle!

Eccoli all’ultimo evento di Chef in Green al Molinetto Country Club Carissimi a breve vi invierò il calendario con le novità dei circoli scelti quest’anno e di produttori e partner

un luogo magico in Valle Gr

Un luogo magico in Valle Grana Un villaggio composto da meravigliose baite abbandonate, un luogo magico di cui dieci amici si innamorano perdutamente: da qui nasce il Caseificio Des Martin