Si riparte con Chef in Green…al super caldo

Il sole alto era ben propenso a rendere dura la giornata ai golfisti che, pur tra un albero bellissimo e l’altro, per fortuna in questo golf ce ne sono molti, trovavano un po’ d’ombra, ma dura perché il gioco ti prende, ma il caldo pure.

Comunque la domenica, un po’ alla volta ha visto alcuni arrivare pur pian pianino alla fine delle 18 buche, non hanno mollato e volentieri entravano quindi nella sala ombreggiata dove Chef in Green aveva allestito i corner dei partner, ma in effetti erano solo due: Riso Testa e Cascina Boshetto perché gli altri avevano scelto di venire solo il lunedì 6, per l’evento con gli chef.

Tra una birra e l’altra si sono tutti accomodati in terrazza, in attesa della premiazione, in cui Giuliana Tovaglieri ha portato, giusto un assaggio dei suoi vini della zona, Golasecca, della sua Tenuta Tovaglieri per fare un brindisi alla fine con il Ticinum, un chardonnay con piccole percentuali di Vigner e Pinot grigio,  che lo rendono fresco e in questo caso adatto agli assaggini che Mirella e Flavio di Cascina Boschetto di Stazzano avevano portato, il Montebore ed il loro Salame Nobile del Giarolo.

Il tavolo della premiazione era tutto allestito nei colori dal verde al rosso e solo due profumi, che non erano da comprendere nel gusto, quello che offre piacere in bocca, ma nel gusto che lo offre l’olfatto!

A vincere giustamente il miglior giocatore e la migliore giocatrice che hanno avuto Icio, il nuovo profumo di “Fabrizio Tagliacarne”,  affascinante mix di essenze preziose creato in onore del nonno di Fabrizio che lo chiamava “Icio“: un mix di note olfattive come il tabacco, il vetiver, il legno….. un molto dolce ricordo a lui che accompagnava la sua infanzia, ora racchiusa in un’elegante e imballaggio squisito. Anima Nobile, piace fin dall’inizio con un sottile ed elegante contrasto tra il verde fresco amaro e il dolce bianco latteo.

Come sempre alcuni premi a sorteggio con Riso Baldo RiservaRiso Testa, per la prima volta sui Green,  che nei terreni della Cascina Grampa produce ancora il riso come secoli fa con l’utilizzo di macchine efficienti, ma dell’Ottocento. Vale una visita.

Pastificio Graziano, ditta anche per la prima volta con Chef in Green e che porta tutti i sapori, i profumi e le tradizioni dell’Irpinia. Lavorano la pasta con la stessa passione delle loro nonne: selezionando le migliori semole di grano duro e impastandole lentamente, solo con acqua delle sorgenti dei monti irpini.

Sempre Riso Buono, questa volta con la farina che è un prodotto privo di glutine, di alta digeribilità, elevato valore nutritivo e che contiene pochi grassi. Rispetto alla altre farine di riso quella di Riso Buono Artemide è particolarmente ricca di antiossidanti, vitamine e minerali.

Una giornata caldissima, ma come sempre ricca di simpatia per i nostri eventi, grazie anche al circolo e al suo presidente Roberto Borro.

Avevamo le mascherine, ma ogni tanto scendevano un po’ pur mantenendo una certa distanza. Il golf è uno sport che la mantiene già di se per non essere inavvertitamente preso nello swing del compagno di gioco. Ora per il periodo le bandiere rimangono nella buca per impedire che siano toccate da più mani.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Incontri ravvicinati in Venezia

Il 17 e 18 settembre a Venezia ,nelle sale affrescate dell’Hotel Monaco Grand Canal si è svolto l’Extraordinary food & Wine con tre chef d’eccezione: Igles Corelli, Bruno Cingolani,  Manuela

a Chef in Green ecco i ristoratori

Con la presenza di Aquanaria ecco che i ristoratori della zona intorno al Modena Golf&Country Club sono venuti per gustare il prodotto e hanno avuto la sorpresa anche della presenza

A Lanzo con Gusto!

Ritorno a Lanzo con tanto gusto e forse un po’ troppo vento, ma… non si può chiedere troppo. Beh ma una giornata così ti ridà fiducia nella vita! Ormai siamo

una giornata con gli chef a Colline del Gavi

Passiamo in rassegna la giornata grazie al filmato che Agrisapori ha fatto e posto sulla sua piattaforma e alle interviste condotte dalla nostra brava ufficio stampa Federica De Luca. https://youtu.be/EoX1P48n-RA