Piccoli e grandi ora sono in delivery

Vogliamo parlare di Delivery, meglio consegna di un prodotto con un servizio a domicilio?
In questo periodo in cui in certe zone della nostra penisola il fattore Covid proibisce l’apertura al pubblico di esercizi come ristoranti, quindi si è utilizzato il sistema della consegna dei piatti a domicilio.
Ormai quasi tutti i pubblici esercizi si sono inseriti in questo meccanismo con le più diverse forme sia attraverso ditte specializzate in questo, sia con il proprio personale che non essendo al ristorante si occupa della consegna al cliente, un modo efficace forse non tanto nel recuperare un guadagno perso, quanto un cliente che non si può perdere.
Così sulla linea di servizi di grandi ditte anche i piccoli produttori si sono adeguati cercando  tutte le accortezze che possono portare il prodotto nel miglior modo possibile e quindi soddisfare.
Il delivery si evolve quindi ed allarga i suoi orizzonti. Vi raccontiamo di una piccola ma scelta azienda che nel racconigese, Agri Berroni, che affronta la seconda emergenza Covid forte delle esperienze maturate in questo primo complesso anno di attività. E fa squadra.
Attorno alla dinamica azienda nata dalla determinazione di Sándor e Michelle Gosztonyi come “costola” della storica tenuta di famiglia per valorizzare il latte e le produzioni agricole delle cascine che sin dalle origini fanno parte del complesso architettonico “I Berroni”, ecco nascere un primo progetto di collaborazione fra piccole aziende familiari di un’area che può vantare molte eccellenze, in parte non ancora molto conosciute.
Il 29 novembre festeggiamo il nostro primo anno di attività e, per quanto consci della scommessa che stavamo affrontando – dichiarano Sándor e Michelle – , non avremmo mai immaginato che alle difficoltà iniziali di ogni attività si aggiungessero le incertezze di una emergenza che ci ha imposto, giorno dopo giorno, di inventare nuove formule per farci conoscere e per andare incontro alle esigenze di clienti che hanno iniziato ad apprezzare i nostri prodotti
La novità del momento, in queste settimane in cui gli spostamenti sono nuovamente vietati, e che precede le feste, è un delivery condiviso che, dal 23 novembre al 13 dicembre vedrà la realizzazione di eleganti cassette di delizie dolci e salate di selezionatissimi prodotti di 4 aziende del territorio: oltre ad Agri Berroni, ci saranno i mieli della pluripremiata Az. Agricola San Lorenzo 1776, formaggi di capra di varia tipologia di Sapori di Capra, salumi e cotechini e altri insaccati di Mario Bordese.
La necessità del momento ci ha imposto di accelerare i tempi e creare le premesse per testare un paniere di prodotti che vorremmo poi certificare ed implementare per fare apprezzare le tante eccellenze di un’area che ha un grande potenziale, ma che ancora non ha una sua identità gastronomica” concludono Sándor e Michelle.
Ogni settimana una cassetta diversa nei contenuti, al costo di 70(con possibilità di ordinare tutte e tre le cassette proposte a prezzo ridotto), consegna inclusa nel raggio di 50 km, da scegliere ed ordinare mediante il link. 
Un’idea che privati ed aziende possono cogliere, anche in vista del Natale.
Parallelamente a questa iniziativa di gruppo, Agri Berroni prosegue individualmente l’attività di delivery dei suoi prodotti in più zone della provincia di Cuneo e Torino  incluse una selezione di torte e monoporzioni, con ordini minimi di 25€, ordini mediante questo form con confezioni natalizie, panettone incluso, a prezzi dai 15 ai 45 €(previo accordi telefonici e WA e via email , con  supplemento recapitate direttamente anche a terzi).

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Incontri ravvicinati in Venezia

Il 17 e 18 settembre a Venezia ,nelle sale affrescate dell’Hotel Monaco Grand Canal si è svolto l’Extraordinary food & Wine con tre chef d’eccezione: Igles Corelli, Bruno Cingolani,  Manuela

a Chef in Green ecco i ristoratori

Con la presenza di Aquanaria ecco che i ristoratori della zona intorno al Modena Golf&Country Club sono venuti per gustare il prodotto e hanno avuto la sorpresa anche della presenza

A Lanzo con Gusto!

Ritorno a Lanzo con tanto gusto e forse un po’ troppo vento, ma… non si può chiedere troppo. Beh ma una giornata così ti ridà fiducia nella vita! Ormai siamo

una giornata con gli chef a Colline del Gavi

Passiamo in rassegna la giornata grazie al filmato che Agrisapori ha fatto e posto sulla sua piattaforma e alle interviste condotte dalla nostra brava ufficio stampa Federica De Luca. https://youtu.be/EoX1P48n-RA