Chef in Green aggiorna il suo calendario

Carissimi amici è con grande piacere che vi aggiorno il calendario del 2021 visto che ci è stato richiesto un altro appuntamento in Emilia, dove siamo già presenti con due incontri.

Infatti, pur non avendo ancora deciso a che data spostare l’incontro che si doveva tenere ad inizio luglio che non è stato effettuato al Golf Le Robinie, spostato per le giornate eccessivamente calde, abbiamo un ritorno al Golf Castell’Arquato che ci ha visto partecipi nei primi anni di attività.

Chef in Green è quindi contento del successo che riscuote e della partecipazione, pur in una annata ancor difficile per mutamenti, restrizioni e difficoltà che il Covid continua a portare.
Siamo giunti ad un calendario che vede inseriti 12 appuntamenti abbastanza ben distribuiti sull’area nord della nostra bellissima Italia, mi si chiede perché non più centro o sud al che la risposta è legata ai costi e ai partner che, anche quest’anno non erogano cifre possibili ad un, pur piccolo team, di spostarsi adeguatamente e non permette grandi premi come un tempo Golf&Gusto era abituato a consegnare.

[pdf-embedder url=”https://www.chefingreen.it/wp-content/uploads/2021/07/Singola-Cover-GG-N.39-40.pdf” title=”Singola Cover G&G N.39-40″]

Si fa con “les moyens du bord” ma si fa egualmente perché pensiamo che offrire i lunedì di relax e divertimento, in questo periodo veramente duro, ai nostri cari amici chef e non solo, è da parte nostra un dovere per contribuire con quel che possiamo a donar loro delle giornate diverse ed a farli ritrovare in questo periodo che, per lungo tempo, sono rimasti ognuno nel loro ambito.
I contesti dei golf prescelti sono sempre molto belli, ma le scelte sono sempre legate ad un imperativo: la gestione della cucina deve essere aperta a poter ospitare al suo interno altri attori, altri chef per poter predisporre dei menù diversi dal solito perché effettuati a più mani, menù che diventano un po’ unici e danno alla cena lo spunto per attirare in quella giornata commensali che arrivano anche da altri lidi, legati magari agli stessi chef ospiti e di diverse cucine, con la possibilità a codesti commensali, non soci dei circoli, di poter visitare e vivere la cena in un ristorante di un golf.
Da quest’anno grazie all’apporto della Zwiller Ballarini il team si è dotato anche di una postazione di show cooking per dare agli chef, che non possono restare alla cena per problemi di lavoro, la possibilità di farsi conoscere esibendosi in questo momento speciale della giornata, il pranzo. Offrendo la loro professionalità e un pur semplice pasto prima della gara che, come sempre avviene, pone in coppia il giocatore golfista e il neofita chef, sommelier o addetto alla ristorazione ed ormai, da molto anche produttore. Beh un punto interessante quello della gara a coppie che mette subito in relazione, per nove buche, chi cucina o chi produce o degusta, con un suo futuro cliente.

La scelta dei golf è legata anche al fatto che, mentre il lunedì è la giornata in cui la maggioranza dei ristoranti è chiuso, al limite non essendo una giornata piena, è possibile che lo chef lasci la sua brigata da sola, molti golf invece hanno questa giornata anch’essi di chiusura, tutti piccoli, ma importanti impedimenti che fanno si che la direzione, che fa gli accordi, deve vagliare.
La nostra voce va anche ai produttori, piccoli o grandi che siano, che potrebbero avere per un giorno una vetrina in un mondo interessante con attori diversi che partecipano, dal golfista allo chef, sommelier ed altri, quindi dare visibilità tramite i corner che vengono loro proposti a mondi che, pur avendo numeri bassi, sono di grande qualità per i contatti che offrono. Incontrare un futuro cliente in un ambiente che è la sua casa, come il golfista nel suo circolo, o in un giardino simpatico come chef e addetti alla ristorazione, vale molto per creare contatti più ravvicinati che quelli di una fiera dove si, i numeri sono molti, ma alla fine non molti quelli che danno contatti super ravvicinati.
Ecco quindi alcuni punti che Chef in Green continua a tenere molto controllati e che possono essere utili per capire le scelte che la direzione compie nel proporre i suoi lunedì speciali, le sue giornate diverse.
Grazie per l’attenzione e godetevi questo bel calendario 2021.

 

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Ultimo appuntamento: Golf Lecco!

… e si conclude in quel di Lecco l’esperienza di sei chef che hanno optato per un lunedì da passare con Chef in Green, il format che condivide le passioni,

Un Asolo Golf Particolare

Il 14 ottobre si è svolto all’Asolo Golf un evento particolare, non era il solito Chef in Green perché trovare di sabato gli chef liberi per godersi una giornata tra

Chocolate Culture a Host

Davide Comaschi , Master Chocolatier ha portato a Host per la prima volta l’associazione Chocolate Culture con momenti di formazione, innovazione, creatività per far arrivare la conoscenza di questo grandissimo

Le 100 erbe italiane…

Ecco nato anche Ballor 100, l’Esotico Italiano, capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Nella corte interna dell’Hotel Indigo a Milano è stato