Cocktail d’estate in quota

Con il grande caldo anche il bicchiere si deve riempire in modo adeguato. All’Hotel Tratterhof di Maranza l’ultima novità è il “South Side Alpino” , la personale reinterpretazione del più celebre cocktail internazionale “South Side” creata dal venticinquenne bartender del Wellness Hotel Tratterhof.

Un drink fresco, perfetto per le serate estive che concludono una giornata di relax trascorsa nella Monte Silva Spa o un’escursione immersa nella natura dell’Alto Adige.

È preparato con gin, Zirbenspitz (distillato al pino cembro), foglie di melissa (pianta che cresce lungo i sentieri vicino all’hotel), succo di limone e zucchero, nasce da una brillante intuizione di Steven, soprannominato Shakin’ Steven, che racconta: «Un ospite aveva ordinato un South Side con molte aspettative. L’originale è fatto con la menta e dato che purtroppo non era più disponibile, l’ho sostituita con foglie di melissa. Nel mio “South Side Alpino” che quindi proviene dal lato meridionale delle Alpi in Alto Adige ho aggiunto “Zirbenspitz”, un distillato al pino cembro di un produttore altoatesino. L’ospite ne è rimasto entusiasta».

La sua è una passione nata dietro al bancone in uno dei locali che aveva affittato il padre, dove poteva mostrare già destrezza nel maneggiare il colino da bar, lo shaker ed il bicchiere per il mixing. «All’epoca non sapevo che erano tutti strumenti di un barista. Per me erano solo dei giocattoli». Dopo aver affinato le capacità in diversi bar e hotel rinomati in Italia e all’estero, oggi Shakin’ Steven continua a frequentare corsi di perfezionamento professionale e al Wellness Hotel Tratterhof, assieme al collega Stefano, dà sfogo alla creatività, ponendosi sempre nuove sfide, come la preparazione dei Cocktail molecolari. «Si tratta di imparare a formare delle piccole perle per l’immersione nelle bevande. Questo ha un impatto particolare sulla presentazione visiva del drink. Le perle poi esplodono in bocca e attivano speciali papille gustative».

Così Steven e Stefano si divertono nell’adattare drink classici all’ambiente alpino dell’hotel. Alcuni superano il gusto dell’originale e sono relativamente facili da realizzare, ad esempio il cocktail “Evelyn in Love”, una variante di Gin Tonic con fragole. L’aroma montano delle fragole fresche si mescola nello shaker assieme al Gin, anche nella decorazione la fragola gioca un ruolo importante.

Quindi godersi l’occasione di una vacanza di benessere e attività all’aria aperta non tralascia quello di simpatiche degustazioni di cocktail. Buona vacanza quindi in quota.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Ultimo appuntamento: Golf Lecco!

… e si conclude in quel di Lecco l’esperienza di sei chef che hanno optato per un lunedì da passare con Chef in Green, il format che condivide le passioni,

Un Asolo Golf Particolare

Il 14 ottobre si è svolto all’Asolo Golf un evento particolare, non era il solito Chef in Green perché trovare di sabato gli chef liberi per godersi una giornata tra

Chocolate Culture a Host

Davide Comaschi , Master Chocolatier ha portato a Host per la prima volta l’associazione Chocolate Culture con momenti di formazione, innovazione, creatività per far arrivare la conoscenza di questo grandissimo

Le 100 erbe italiane…

Ecco nato anche Ballor 100, l’Esotico Italiano, capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Nella corte interna dell’Hotel Indigo a Milano è stato