La nuova birra Baladin… di Elia!

Sempre novità dal mondo della birra, specie artigianale, e con l’ultima competizione in questo mondo, ecco un’interessante birra di frumento ad alta gradazione alcolica fatta in parte con luppoli di origine americana dalle interessanti note agrumate. È opera di Elia Barozzi l’homebrewer che ha vinto il campionato italiano di homebrewing 2018.

Birraio x 1 giorno è la competizione che viene organizzata da anni dal Movimento Birrario Italiano MoBi, un’associazione culturale indipendente, costituita da consumatori, degustatori, appassionati e homebrewers che ha lo scopo di promuovere la conoscenza della birra di qualità. A giudicare, una giuria, sovente internazionale, di esperti.

E così ecco una double blanche.

Colore giallo pallido, leggermente opalescente. Schiuma bianca, densa e persistente. Al naso, profumi di luppolo con note erbacee, freschi agrumi e avvolgenti note di frutta esotica. All’assaggio, i primi sentori di frumento maltato, quasi dolci, lasciano spazio ad aromi erbacei seguiti da lievi note agrumate e di frutta a pasta gialla, completate da un ricordo di mango. In chiusura spicca l’erbaceo del luppolo che evidenzia una gradevole seppur decisa nota amaricata che completa l’assaggio con un finale rinfrescante.

Baladin da anni supporta il campionato di homebrewing ospitandone una tappa chiamata La Guerra dei Cloni – dovendo i concorrenti ispirarsi ad una specifica birra cercando di riprodurla – giunta alla sua decima edizione e offrendo in palio il premio più ambito: poter riprodurre una birra nell’impianto di Piozzo da 5.000 litri lavorando assieme ai mastri birrai Baladin. Il premio viene assegnato al vincitore della tappa piozzese e al vincitore del campionato.

Elia Barozzi, il vincitore così ha motivato la sua gioia “Grazie a tutto il team di produzione per la calorosa accoglienza che avete riservato a me e alla mia famiglia. Arrivare a produrre, sul vostro impianto, una birra, partendo da una mia idea è stata per me un’emozione fortissima, il coronamento del mio sogno da homebrewer”

Bianca d’Autunno è una birra speciale prodotta una sola volta e distribuita esclusivamente in fusto.

Si abbina bene con pesce bianco, frutti di mare, verdure delicate e formaggi freschi.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Ultimo appuntamento: Golf Lecco!

… e si conclude in quel di Lecco l’esperienza di sei chef che hanno optato per un lunedì da passare con Chef in Green, il format che condivide le passioni,

Un Asolo Golf Particolare

Il 14 ottobre si è svolto all’Asolo Golf un evento particolare, non era il solito Chef in Green perché trovare di sabato gli chef liberi per godersi una giornata tra

Chocolate Culture a Host

Davide Comaschi , Master Chocolatier ha portato a Host per la prima volta l’associazione Chocolate Culture con momenti di formazione, innovazione, creatività per far arrivare la conoscenza di questo grandissimo

Le 100 erbe italiane…

Ecco nato anche Ballor 100, l’Esotico Italiano, capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Nella corte interna dell’Hotel Indigo a Milano è stato