Un idea di orario di giornata

Una mia riflessione di stamattina alle 5 e 30 è stata bloccata da FB, perché violava gli standard …
Per carità mi sarebbe piaciuto capire il perché, ma non ho avuto risposta. In questo momento i divieti piovono, meglio piombano dappertutto quindi lasciamo stare.
Ma io sono del parere di poter dire quel che penso specie se non vedo nessun motivo d’appiglio e quindi ho pensato di fare su un mio sito un breve riporto del testo.
Riflettevo che poiché oggi il sole si alza alle 6,34 e cala alle 17,12 vediamo di studiarci un menu di giornata, con prima colazione alle 6.00, il pranzo lo portiamo alle 12.00 e la cena alle 17.00 al posto del the con biscottini come facevano le mie nonne e la mia mamma, ma i tempi sono cambiati e ci si deve adeguare.
La distanza tra i momenti del cibo è di 5 ore certo e un bel cambiare per molti, ma se potesse essere un modo per convivere e salvare salute ed economia non sarebbe male.
Potrebbe essere una soluzione, mi preoccupa solo la cena perché poi, per digerire visto che non si può uscire per coprifuoco, si dovranno studiare piatti leggeri e digeribili e caricare piuttosto il menu del pasto.
Voglio cercare soluzioni non farmi abbattere perché mi piego, ma non pensate di spezzarmi.
Beh desidererei avere il vostro parere, quindi dite la vostra mandandomi un vostro messaggio su direzione@chefingreen.it
grazie
il direttore

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Ultimo appuntamento: Golf Lecco!

… e si conclude in quel di Lecco l’esperienza di sei chef che hanno optato per un lunedì da passare con Chef in Green, il format che condivide le passioni,

Un Asolo Golf Particolare

Il 14 ottobre si è svolto all’Asolo Golf un evento particolare, non era il solito Chef in Green perché trovare di sabato gli chef liberi per godersi una giornata tra

Chocolate Culture a Host

Davide Comaschi , Master Chocolatier ha portato a Host per la prima volta l’associazione Chocolate Culture con momenti di formazione, innovazione, creatività per far arrivare la conoscenza di questo grandissimo

Le 100 erbe italiane…

Ecco nato anche Ballor 100, l’Esotico Italiano, capace di stupire con la sua unicità: 100 botaniche ricercate provenienti dai 5 continenti. Nella corte interna dell’Hotel Indigo a Milano è stato