Dalle strade centrali di Torino non si possono che ricordare piatti storici, quelli della tradizione. La paniscia o panissa è il piatto tipico di Novara e Vercelli. Come per ogni piatto tradizionale ognuno ha la sua ricetta.

Lo Chef Paolo Ribotto dell’Hotel ristorante San Giors vi propone la sua versione personale.

Paniscia 

Ingredienti (4 persone)

  • 350 gr di fagioli di Saluggia;
  • 350 gr di riso Baldo riserva Riso Testa
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 1 gambo di sedano
  • 3 foglie di verza
  • 3 fette spesse di lardo
  • 50 g. Cotenna di maiale
  • 100gr di salame sotto grasso sbriciolato;
  • 1 bicchiere di Barbera;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

Per i fagioli
Mettere i fagioli a bagno per una notte (oppure al mattino se si vuole cucinare la paniscia per cena); sciacquarli sotto acqua corrente.
In una pentola capiente scaldare ½ litro di acqua e immergervi i fagioli; coprire con il coperchio e cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.

Per il brodo

Preparare un brodo con la cipolla, carote, sedano, foglie di cavolo, lardo e cotenna. Quando il brodo sarà cotto frullare tutto con un frullatore a immersione.
Per il riso
Tostate il riso e bagnarlo con il viso rosso, aggiungere il brodo, il salame e cuocere per 15 minuti mescolando spesso e versando un po’ di brodo poco alla volta, via via che il risotto si asciuga; quando mancano 5 minuti alla fine della cottura aggiungere i fagioli e servire.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Dal gioco alla cucina

Dopo il gioco eccoci al momento clou della giornata, quello in cui alcuni chef, che lo hanno richiesto, lasciano i panni del golfista dilettante ed indossano quelli da professionisti della

Che dire del sesto anno al Golf Lanzo?

Che dire il sesto anno al Golf Lanzo! Già perché il 28 luglio si è svolto al Golf Lanzo d’Intelvi rallegrando tutti gli ospiti chef, amici, produttori e golfisti venuti

2025 eccoci in arrivo

Con questo anno Chef in Green segna il suo X° anno per farvi vivere sempre giornate speciali in cui le sfide si moltiplicano offrendo il piacere di confrontarsi e di

Un quinto anno a Lanzo

Ed eccoci in quota… 1000 metri! Siamo qui a passare questo lunedi 19 agosto per la quinta volta al Golf Lanzo. Beh eccezione perché normalmente Chef in Green non e