Una cena a dieci mani… alle Colline del Gavi

Quest’anno Chef in Green porta in alcuni appuntamenti un prodotto che viene da Las Palmas, il branzino di Aquanaria. A presentarlo con il modo di sfilettarlo e gli assaggi del prodotto crudo c’è lo chef spagnolo Luis Bandera e per tutte le informazioni Ciro Carito, commerciale di questa eccellenza gourmet.

Il gioco del golf  ha fatto conoscere i nostri ospiti, che arrivano dalla ristorazione, tra loro anche i soci del circolo ed è il momento che, sempre alcuni rimasti in tenuta da golf visto il caldo che la giornata ci regala, vengono presentati ai commensali della sera.

Ugo Vairo e Renata Siboni, due chef che ci seguono da un po’ di anni e che potete trovare andando in Liguria a Ranzo dove hanno un interessante ristorante che, oltre ad offrire una grande cucina ed un servizio di alta qualità, sono i proprietari di una tartufaia. Quindi immaginate voi i piatti che possono creare. Qui a Gavi ci hanno portato un antipasto molto creativo già nel nome: “O mare mio a Ranzo”, all’aglio di Vessalico, coltivato in valle Arroscia, non lontano da loro comune di Imperia.

Sono arrivate dal Piemonte, ma dall’associazione Cuochi della Mole portando le Lady Chef Piemonte con Loredana Fiorio, Caterina Quaglia, Ionela Munteanu, Sara Rossotti, Lorena Bigi e ….Paolo Ribotto, 

Il menu della cena portava in tavola due antipasti, il secondo opera di Lorena Bigi, già con noi l’ano scorso, che ci ha dato una versione fresca e profumata del branzino di Aquanaria, alla mela verde, menta e arancia. 

A seguire il primo di Angelo Berton, del circolo Borgata Granero che, con il Monograno Felicetti, ha composto un primo semplice veramente gustoso con le zucchine e una bella spruzzata di farina di polenta gratinata.

Andrea Bisio, lo chef residente, ormai esperto nel gioco de golf, che ha condiviso le nove buche con Berton, ha invece creato una versione diversa del branzino Aquanaria, scottato ma con aggiunta di pomodoro e basilico, sempre per offrire un piatto fresco. A chiudere la cena il dessert di Iolena Monteanu che, dopo lo show cooking in coppia con Sara Russotti, ha preparato un delizioso dessert alla lavanda. Morbido, avvolgente e leggero.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Incontri ravvicinati in Venezia

Il 17 e 18 settembre a Venezia ,nelle sale affrescate dell’Hotel Monaco Grand Canal si è svolto l’Extraordinary food & Wine con tre chef d’eccezione: Igles Corelli, Bruno Cingolani,  Manuela

a Chef in Green ecco i ristoratori

Con la presenza di Aquanaria ecco che i ristoratori della zona intorno al Modena Golf&Country Club sono venuti per gustare il prodotto e hanno avuto la sorpresa anche della presenza

A Lanzo con Gusto!

Ritorno a Lanzo con tanto gusto e forse un po’ troppo vento, ma… non si può chiedere troppo. Beh ma una giornata così ti ridà fiducia nella vita! Ormai siamo

una giornata con gli chef a Colline del Gavi

Passiamo in rassegna la giornata grazie al filmato che Agrisapori ha fatto e posto sulla sua piattaforma e alle interviste condotte dalla nostra brava ufficio stampa Federica De Luca. https://youtu.be/EoX1P48n-RA