Risotto alle fragranze d’autunno

Ed eccoci in Tuscia, “tuscus”, etrusco, che anticamente definiva tutta la regione etrusca dove siamo andati a provare un’altra variante del risotto, quella ricca di fragranze d’autunno della chef Maria Assunta Stacchiotti della Trattoria del Cimino da Colombo dal 1940, a Caprarola (VT).

 

Risotto mantecato alla zucca, burro acido con castagne della Tuscia e cacao amaro

 Ingredienti (4 persone)

  • 280 gr di riso Carnaroli Testa
  • 15 gr di cipolla di Nepi
  • 19 cl di vino bianco
  • 4,5 cl di aceto di vino bianco Grand Réserve di P.X.
  • 160 gr di burro di Normandia per fare il burro acido
  • lardo
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1/2 zucca
  • 1 cucchiaio d’olio di semi di zucca
  • 8 castagne della Tuscia
  • cacao
  • salvia
  • sale

Preparazione

Per la zucca
In una casseruola cuocere la cipolla tritata con vino bianco, aceto bianco e farli evaporare, aggiungere burro in crema per ottenere burro acido. Filtrare il burro, compattare il tutto e farlo raffreddare in frigo per 1 ora. Pulire la zucca, farla a tocchetti e cuocere in tegame antiaderente con l’Evo e la cipolla tritata per 15 minuti, fino a farla sfaldare, poi salare, frullare, aggiungere l’olio di zucca.
Lessare le castagne e tagliarle grossolanamente.
Per i riso
In un tegame rosolare il lardo tagliato finemente con burro per 1 minuto, aggiungere il riso, tostarlo e sfumare con il vino. Cuocere per 15 minuti aggiungendo il brodo vegetale.
Aggiungere la zucca, la salvia e cuocere altri 3 minuti, mantecare con il burro acido freddo.
Presentazione
Impiattare mettendo sul fondo del piatto le castagne, aggiungere il riso all’onda e guarnire con le restanti castagne e il cacao.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
Perché hai letto

Articoli correlati

Dal gioco alla cucina

Dopo il gioco eccoci al momento clou della giornata, quello in cui alcuni chef, che lo hanno richiesto, lasciano i panni del golfista dilettante ed indossano quelli da professionisti della

Che dire del sesto anno al Golf Lanzo?

Che dire il sesto anno al Golf Lanzo! Già perché il 28 luglio si è svolto al Golf Lanzo d’Intelvi rallegrando tutti gli ospiti chef, amici, produttori e golfisti venuti

2025 eccoci in arrivo

Con questo anno Chef in Green segna il suo X° anno per farvi vivere sempre giornate speciali in cui le sfide si moltiplicano offrendo il piacere di confrontarsi e di

Un quinto anno a Lanzo

Ed eccoci in quota… 1000 metri! Siamo qui a passare questo lunedi 19 agosto per la quinta volta al Golf Lanzo. Beh eccezione perché normalmente Chef in Green non e